websitebuilder • 12 marzo 2019

COS’È IL CONTO TERMICO 2.0?


In Italia si assegna un incentivo specifico alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili come legna e pellet. Questi incentivi, conosciuti sotto il nome di “Conto Termico” e ora aggiornati con la nuova versione 2.0 in vigore dal 31 maggio 2016 offrono un sostegno concreto a chi sostituisce un apparecchio obsoleto, cioè con bassi rendimenti ed alte emissioni, premiando chi installa apparecchi di ultima generazione che garantiscono invece una riduzione delle emissioni in atmosfera e un maggior rendimento energetico.Il Conto Termico 2.0 è un vero e proprio “assegno” che, grazie anche alle semplificazione introdotte, viene erogato in un’unica rata fino a € 5.000 (mentre rimane in due rate per importi superiori) e garantisce la riduzione dei tempi di pagamento in soli 2 mesi.



PERCHÉ IL CONTO TERMICO 2.0?


Il Conto Termico ti permette di riavere fino al 65% sulla tua spesa d’acquisto per una stufa, alla quale puoi addizionare altri 

costi correlati.

Ad esempio:

• Acquisto prodotto pellet ( € 1.715,00)

 + Installazione (€ 500,00)

 + Trasporto (€ 50,00)

 + Pratica Standard (€ 200,00)

 = Importo spesa totale (€ 2.465)

Incentivo per la stufa a pellet installata in ZONA E = € 1.587,12

Incentivo effettivo corrisposto entro 2 mesi = € 1.587,12 (~64,4% della spesa).



QUALI SONO I PRODOTTI INCENTIVABILI


Per poter usufruire degli incentivi previsti dal Conto Termico 2.0, il nuovo prodotto in sostituzione deve rispondere a particolari requisiti e standard qualitativi in termini di rendimento ed emissioni in atmosfera.